LOTTO PER IL FUTURO
TRA AMBIENTE, TRADIZIONE E FUTURO
Tra le experience de IL GIRO DEI VENTI una grande novità è stata la significativa piantumazione di 250 ulivi a Carpignano Salentino. Muniti di guanti, pale e secchi, i partecipanti, uniti in coppie, hanno concretamente piantato due piccoli alberi di ulivo, partendo dallo scavo della buca fino all’installazione del paletto di supporto delle piccole piante.
Inoltre, i partecipanti hanno avuto la possibilità di assegnare un nome al proprio ulivo, che è stato inciso su una targhetta in legno appesa al fusto della pianta. L’obiettivo di questa attività è stato di sensibilizzare i partecipanti e non solo sul dramma che il Salento vive da circa 10 anni: la Xylella, un batterio che ha portato alla morte di oltre 21 milioni di ulivi. Oltre che sensibilizzare, abbiamo ritenuto fondamentale fare qualcosa di concreto, coinvolgendo i protagonisti de IL GIRO DEI VENTI.
Questa piantumazione ha infatti consentito il recupero di un ettaro di terreno da cui erano stati eradicati circa 200 alberi morti, attraverso la piantumazione di 250 nuovi ulivi che formeranno IL GIARDINO DEL FUTURO, un terreno che rimarrà in eredità alle future generazioni che ne godranno i frutti.
Ma non finisce qui. Infatti, il progetto, che si inserisce nella campagna #LOTTOPERILFUTURO lanciata da IL GIRO DEI VENTI: il ricavato proveniente dalla vendita dell’olio prodotto da questo giardino sarà periodicamente devoluto a favore della divisione oncoematologica pediatrica dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Un gesto che nobilita l’animo di chi ne è stato e ne sarà parte.
IL PROGETTO #LOTTOPERILFUTURO
Il progetto si schiera accanto ai più piccoli attraverso una serie di attività e come obiettivi principe si pone:
- Far divertire, sensibilizzare i bambini verso l’importanza dello sport e appassionarli;
- Sostenere la Divisione di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Per sensibilizzare i bambini verso lo sport, IL GIRO DEI VENTI ha inserito nelle giornate dell’evento, una giornata dedicata a loro con l’iniziativa I BAMBINI DEL GIRO, iniziativa che si ripeterà ogni anno.
Grazie al supporto della Lega Navale Italiana e del Comitato Provinciale Lecce della Federazione Ciclistica Italiana, quest’anno, più di 120 bambini tra i 5 e i 12 anni si sono cimentati in un’attività di junior SCRATCH RACE (gara di ciclismo su pista), in una piccola regata e in un vero e proprio JUNIOR MATCH RACE FINALE per vivere IL GIRO DEI VENTI a grandezza bambino.
Per sostenere la Divisione di Oncoematologia Pediatrica, IL GIRO DEI VENTI ha stretto due collaborazioni, una con OlivaMi ed una con Città del Sole.
Con OlivaMi, oltre ad IL GIARDINO DEL FUTURO, è stata inserita la vendita dell’Oro del Salento, un olio prodotto dagli uliveti di OlivaMi e imbottigliato in lattine dal formato di 5 litri: per ogni 10 litri venduti, verrà piantato un ulivo e il 10% del ricavato verrà devoluto all’Ospedale Oncologico Vito Fazzi di Lecce.
In collaborazione con il negozio Città del Sole, invece, in occasione del Closing Party de IL GIRO DEI VENTI sono stati acquistati alcuni giocattoli, donati per allietare il soggiorno dei bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica.