Il Giro dei Venti
Il Giro dei Venti
Il Giro dei Venti

Napoli, Domenica 26 Marzo 2023

Il Giro dei Venti

MATCH RACE: Sede Lega Navale Italiana – Porticciolo del Molosiglio, Via Ammiraglio Ferdinando Acton, 80133 Napoli (NA)

Il Giro dei Venti

SCRATCH RACE: Circuito Internazionale Napoli – Via Sarno Palma, 84087 Sarno (SA)

Il Giro dei Venti

Iscrizioni aperte per i maggiori di 18 anni di ambo i sessi, categoria unica

Il Giro dei Venti

Iscrizione individuale o in coppia. Quota iscrizione € 25,00 a persona

Il Giro dei Venti

Valore del montepremi € 32.000,00

MATCH RACE

Il primo MATCH RACE & SCRATCH RACE della seconda edizione de IL GIRO DEI VENTI sbarca a NAPOLI.

Dopo il grande successo del Match Race svoltosi a Santa Maria di Leuca il 1 Luglio 2022, tra gli studenti di due scuole nautiche di Lecce, la sfida si ripete a Napoli, domenica 26 Marzo 2023.

Nella suggestiva cornice delle acque antistanti Mergellina a Napoli, presso la sede della Lega Navale Italiana, non solo gli amanti della vela ma chiunque è incuriosito da questo sport, potrà partecipare alle sfide in mare nella giornata del 26 marzo con imbarcazioni J22.

L’organizzazione sarà curata da Roberto Ferrarese, Responsabile Sezione Vela de IL GIRO DEI VENTI e psicologo sportivo, che vanta una profonda esperienza in questo tipo di gare avendo partecipato a tre edizioni della Coppa America, la competizione che per prima ha adottato la formula del Match Race.

Non solo i velisti potranno partecipare alla competizione, durante la mattinata del 26 marzo gli appassionati ciclisti avranno infatti la possibilità di partecipare a uno Scratch Race su un circuito chiuso per circa 15 km, presso il Circuito Internazionale di Napoli a Sarno (SA).

PREMI

In palio per i primi quattro classificati nella competizione velistica e per i primi quattro di quella ciclistica la partecipazione a titolo gratuito a IL GIRO DEI VENTI che può comportare la vincita di una vacanza all inclusive per 2 persone in un hotel 5* e un ricco premio assegnato da un notaio, con estrazione a sorte.

Inoltre, per tutti i partecipanti alla giornata di competizioni verrà riservato uno sconto speciale sulla quota di iscrizione a IL GIRO DEI VENTI.

match race

come funziona

I velisti affronteranno numerose brevi sfide della durata di circa 15 minuti su un percorso semplice e veloce, dove sarà fondamentale fare squadra e mettere in atto una strategia che si adatti costantemente alle mosse dell’avversario, come una partita di scacchi che si svolge su uno specchio d’acqua.

Le barche J22 sono messe a disposizione dall’organizzazione de IL GIRO DEI VENTI. Ogni barca avrà a bordo 4 velisti. Ci si iscrive a coppie, il numero massimo di partecipanti è 32 (16 coppie).

La barca vincitrice parteciperà alla finale MATCH RACE IL GIRO DEI VENTI.

Il giudice? Il pluricampione Roberto Ferrarese.

scratch race

come funziona

Lo Scratch Race consiste in una gara a cronometro di 8 giri per un totale di 15 km. I ciclisti gareggeranno a coppie, create seguendo i risultati di una cronometro individuale di 1 giro (1900 mt) che si terrà prima della gara vera e propria.

Le prime due coppie vincitrici saranno decretate tramite la somma dei piazzamenti dei singoli componenti della coppia e a pomeriggio saliranno in barca assieme ai velisti vincitori delle gare a vela per partecipare alla finale MATCH RACE IL GIRO DEI VENTI.

Numero massimo di partecipanti: 32

Il coordinatore? Il dirigente sportivo Fabio Perego.

il 1° TROFEO MATCH RACE IL GIRO DEI VENTI

I 4 ciclisti e i 4 velisti che avranno vinto le gare del mattino, nel pomeriggio parteciperanno alla finale MATCH RACE IL GIRO DEI VENTI.

COME FUNZIONA

  1. Verranno formati ad estrazione gli equipaggi, ognuno composto da una coppia di ciclisti e da una coppia di velisti.
  2. I due equipaggi si sfideranno ad un ultimo MATCH RACE
  3. L’equipaggio vincitore si aggiudicherà il 1° Trofeo Match Race IL GIRO DEI VENTI.

contattaci

richiedi informazioni