MATCH & SCRATCH RACE
UN’INNOVAZIONE ITINERANTE
Una grande novità dell’ultimo anno sono i MATCH & SCRATCH RACE: un format itinerante che riprende l’essenza sportiva de IL GIRO DEI VENTI concentrandolo in un singolo giorno.
Sono degli eventi che si svolgono in diverse città italiane in date prestabilite in cui i partecipanti si sfidano in una competizione ciclistica e velistica. I vincitori avranno la possibilità di partecipare liberamente alla prima edizione disponibile de IL GIRO DEI VENTI.
Il primo MATCH & SCRATCH RACE si è svolto a Napoli, nella suggestiva cornice delle acque di Mergellina. Velisti e ciclisti si sono sfidati in gare brevi ma intense. I velisti hanno partecipato a regate di 15 minuti presso la sede della Lega Navale Italiana, mentre i ciclisti hanno affrontato un percorso di 18 km nel Circuito Internazionale di Napoli a Sarno (SA). Al termine delle rispettive competizioni sono state formate le squadre con i primi quattro classificati di ciascuna categoria, che si sono sfidate in un ultimo avvincente MATCH RACE finale.
Data la natura competitiva ma basata sulla collaborazione e spirito di squadra, i MATCH & SCRATCH RACE rappresentano una grande opportunità di team building per le aziende. Ecco perché da quest’anno abbiamo creato un percorso che, partendo da attività di formazione in aula e test attitudinali dedicati ai team aziendali, sfocia proprio nella partecipazione ai MATCH & SCRATCH RACE.
Riteniamo che questo evento sia un’esperienza coinvolgente utile a stimolare la collaborazione, la comunicazione e il senso di squadra tra i partecipanti. Trascorrere una giornata insieme, lontano dagli ambienti di lavoro, permette di affrontare sfide comuni e di costruire un gruppo solido e coeso.

MATCH RACE
COME FUNZIONA
I velisti affronteranno numerose brevi sfide della durata di circa 15 minuti su un percorso semplice e veloce, dove sarà fondamentale fare squadra e mettere in atto una strategia che si adatti costantemente alle mosse dell’avversario, come una partita di scacchi che si svolge su uno specchio d’acqua.
Le barche J22 sono messe a disposizione dall’organizzazione de IL GIRO DEI VENTI. Ogni barca avrà a bordo 4 velisti. Ci si iscrive a coppie, il numero massimo di partecipanti è 32 (16 coppie).
La barca vincitrice parteciperà alla finale MATCH RACE – IL GIRO DEI VENTI.
SCRATCH RACE
COME FUNZIONA
Lo Scratch Race consiste in una gara a cronometro di 8 giri per un totale di 15 km. I ciclisti gareggeranno a coppie, create seguendo i risultati di una cronometro individuale di 1 giro (1900 mt) che si terrà prima della gara vera e propria.
Le prime due coppie vincitrici saranno decretate tramite la somma dei piazzamenti dei singoli componenti della coppia e a pomeriggio saliranno in barca assieme ai velisti vincitori delle gare a vela per partecipare alla finale MATCH RACE – IL GIRO DEI VENTI.
Numero massimo di partecipanti: 32

LA FINALE MATCH RACE - IL GIRO DEI VENTI
I 4 ciclisti e i 4 velisti che avranno vinto le gare del mattino, nel pomeriggio parteciperanno alla finale MATCH RACE IL GIRO DEI VENTI.
COME FUNZIONA:
- Verranno formati ad estrazione gli equipaggi, ognuno composto da una coppia di ciclisti e da una coppia di velisti.
- I due equipaggi si sfideranno ad un ultimo MATCH RACE.
- L’equipaggio vincitore si aggiudicherà il Trofeo MATCH RACE – IL GIRO DEI VENTI e la partecipazione alla terza edizione de IL GIRO DEI VENTI
ISCRIVITI ORA
PARTECIPA AL PROSSIMO MATCH & SCRATCH RACE