IL GIRO DEI VENTI, UN EVENTO FUORI DALL'ORDINARIO
IL GIRO DEI VENTI è un’avventura adrenalinica di 8 giorni, rivolta a un pubblico internazionale, che, attraverso ciclismo e vela crea delle esperienze senza precedenti lungo le suggestive coste salentine e greche.
Nato nel 2022 grazie all’iniziativa del visionario Cavaliere Sergio Filograna, questo evento è stato concepito come un’estensione ideale dell’esperienza di benessere offerta dal gruppo di cui è CEO e fondatore: Workness, un luogo multidisciplinare e people-first.
L’obiettivo principale de IL GIRO DEI VENTI è quello di promuovere la salute e il benessere attraverso lo sport, offrendo al contempo un’opportunità unica per esplorare le caratteristiche straordinarie del territorio salentino e greco, organizzando delle experience indimenticabili.
Unendo sport, benessere e scoperta territoriale, IL GIRO DEI VENTI si posiziona come un evento innovativo e coinvolgente unico al mondo: un percorso che combina la gioia dell’esplorazione e dell’avventura con la passione per lo sport, l’entusiasmo di mettersi alla prova con il valore della condivisione e della collaborazione attraverso il lavoro di squadra.
UN'OCCASIONE DI TEAM BUILDING...
Fin dal primo momento, le aziende guardano a IL GIRO DEI VENTI come una grande occasione di team building, grazie alla coesistenza di elementi legati alla competizione tra squadre (coesione, collaborazione, sacrificio) con elementi legati all’interazione e alla condivisione di esperienze.
È un evento in cui i partecipanti devono lavorare insieme per ottenere i migliori risultati, sfruttando le abilità e le competenze di ognuno, immersi nella natura e in experience straordinarie. Queste caratteristiche rendono IL GIRO DEI VENTI l’evento ideale per creare dei ricordi di team indelebili, al fine di unire, far conoscere e motivare i membri dei gruppi di lavoro che guidano il successo delle aziende.
...DI NETWORKING...
Parallelamente al team building, IL GIRO DEI VENTI crea un ambiente favorevole al networking, coinvolgendo un pubblico internazionale di partecipanti provenienti da diversi background, il che rende l’esperienza vantaggiosa sia a livello personale che professionale.
A livello personale, permette agli atleti di creare nuove amicizie, scoprire nuove passioni e vivere esperienze condivise all’interno di un gruppo diversificato composto da persone accomunate dalla passione per lo sport e per l’avventura. Dal punto di vista professionale, IL GIRO DEI VENTI, può aprire porte a nuove opportunità lavorative, di business, di partnership o di scambi di conoscenze e competenze. Durante l’evento, si ha infatti la possibilità di interagire e collaborare con persone provenienti da diverse industrie e settori. Ulteriori opportunità di networking professionale sono date dal coinvolgimento di sponsor e partner presenti anche nel villaggio IL GIRO DEI VENTI, che consentono ai partecipanti di entrare in contatto con potenziali collaboratori per futuri progetti, contribuendo così alla crescita e al successo nel proprio ambito lavorativo.
… DI CSR E DI PROMOZIONE DI SANI STILI DI VITA
Non solo sport ed experience per team building e networking, ma anche impegno verso ambiente, territorio, società e futuro.
IL GIRO DEI VENTI offre, infatti, a tutti i partecipanti l’opportunità di contribuire in attività di CSR attraverso l’organizzazione di eventi e la promozione di sani stili di vita finalizzati alla valorizzazione del territorio e al rispetto dell’ambiente.
In particolare, grazie alla collaborazione con l’Associazione OlivaMi, IL GIRO DEI VENTI coinvolge tutti i partecipanti nell’attività di riforestazione dei terreni salentini colpiti dal batterio Xylella (che ha portato alla morte degli ulivi in Salento), attraverso la piantumazione di nuovi alberi di ulivo.
Durante l’evento, vengono inoltre organizzate diverse iniziative di beneficenza come ad esempio la raccolta fondi a favore della Divisione di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, finalizzata a comprare indumenti e giocattoli per portare un sorriso e un po’ di conforto ai giovani pazienti durante il loro percorso di cura. Le experience, infine, sono studiate per ricreare il legame (ormai perso) tra uomo e natura, facendone riscoprire la bellezza: la notte in glamping a Porto Badisco, dove i partecipanti si trovano a tu per tu con la natura incontaminata, o la Blue Therapy, che promuove una connessione profonda con l’ambiente marino, favorendo sensazioni di calma e benessere, sono alcune delle iniziative con cui si persegue questo scopo.
L’obiettivo è coinvolgere direttamente i partecipanti affinché diventino i protagonisti di iniziative di sostenibilità, beneficenza e di tutela ambientale.